
L’ultima edizione della Net Zero Roadmap dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA)
Mirare a raggiungere emissioni nette zero entro il 2050, presentando obiettivi, scadenze e strategie per ridurre al minimo l’impatto ambientale in tutti i settori legati alla produzione e al consumo di energia. Questo lo scopo del documento “Net Zero By 2050 – A Roadmap for the Global Energy Sector”, l’ultima pubblicazione dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (International Energy Agency – IEA), finalizzata a orientare il dialogo pubblico in merito agli impegni dei governi per la neutralità climatica.
L’ultima edizione della Net Zero Roadmap, pubblicata il 26 settembre 2023, indica il percorso verso la neutralità climatica e sottolinea che per raggiungere questo ambizioso obiettivo, è fondamentale incrementare gli sforzi nell’efficienza energetica a livello globale, mirando a miglioramenti annuali superiori al 4% fino al 2030.
Nel costante dibattito sul riscaldamento globale e gli sforzi per mantenere il pianeta entro la soglia critica di 1,5 gradi di aumento della temperatura, l’attenzione si concentra sempre più sulle fonti di energia pulita. Ma la sfida non si limita solo alla produzione di energia pulita. È essenziale andare oltre la semplice misurazione dei consumi energetici e investire nella creazione di sistemi connessi e intelligenti che consentano alle imprese e ai consumatori di gestire l’energia in modo efficiente e sostenibile. Questo rappresenta un’opportunità per ridurre gli sprechi energetici e promuovere l’efficienza.
Leggi il Rapporto